Grandissimo successo per l’8^ Edizione della Regina delle Cicloturistiche di Mountainbike non competitiva dove si aspetta l’ultimo arrivato per chiudere la manifestazione e premiarlo per aver partecipato.
Esattamente questo è lo spirito del gruppo AcidolatticoMTB che la organizza ormai dal lontano 2012 dove gli iscritti erano appena 130. L’incremento degli iscritti è stato vertiginoso in questi otto anni tanto da spingere gli organizzatori a bloccare, come tetto massimo, i partecipanti a 1.500 unità. Quest’anno questo numero di iscritti è stato raggiunto in pochissimo tempo in quanto, ormai, questa manifestazione si sta facendo strada tra gli eventi cicloturistici di livello nazionale.
Il paesaggio che circonda il percorso è tra i più belli che esistono in Italia e, oltre a pedalare, il ciclista si rigenera anche dal punto di vista mentale e visivo. Ogni anno si pensa ad un percorso migliore per agevolare i partecipanti e anche per far divertire i più spericolati.
Ristori a Km 0, assistenza sanitaria e tecnica, presidi sui percorsi, servizio docce e parcheggio bici, servizi fotografici, premiazioni team ed individuali, servizi massaggi prima e dopo la gara, una piazza strasformata in un villaggio sportivo a tutti gli effetti ed un pasta party che non ha rivali gestito dall’Associazione Koresando che quest’anno ha servito più di 2.000 pasti in meno di due ore e mezzo, veramente da Record, mantenendo, dal primo all’ultimo pasto, la qualità del cibo, di tradizione locale, ad ottimi livelli. Questi sono soltanto alcuni dei particolari che caratterizzano questa manifestazione.
Numerose, poi, le iniziative collaterali che ruotano intorno alla Colli della Sabina: il Tour Turistico per gli accompagnatori, il percorso Trekking per gli appassionati che non vanno in MTB, il servizio animazione per i bambini e tante altre attività che hanno mantenuto viva la piazza per ben due giorni quest’anno: il 24 e il 25 Aprile 2019!

Ha partecipato anche la Scuola di MTB dell’Acidolattico, l’associazione che organizza la Colli della Sabina, con i suoi “Acidini” che hanno percorso una parte della cicloturistica adatta al loro allenamento e alla loro preparazione atletica. La loro è stata la 4^ griglia di partenza la mattina del 25 aprile.
Non ci siamo fatti mancare nulla, anche una diretta televisiva Sky e dgt da parte di Radio Radio tanto da far interessare gli operatori del TG3 che sono venuti sul posto il giorno della partenza per fare un servizio andato in onda sulla rete Rai.
Comunque per ulteriori dettagli vi invito a visitare le pagine facebook della Colli della Sabina ed il sito www.collidellasabina.it mentre qui si sta già pensando ai lavori da fare per l’edizione della COLLI DELLA SABINA MTB del 2020!!!
L’appuntamento è quindi per il 25 Aprile 2020 per un’altra grande edizione pronta a mettere insieme lo Sport, i meravigliosi Paesaggi della Bassa Sabina e la Cultura Millenaria di un territorio invidiato da tutti. Stay Tuned!!!